- Quattro Marie (ante 1305 – 1801)
- Ricchi e Vecchi in San Giovanni sul Muro (ante 1337 – 1784)
- San Senatore in Sant’Eufemia (ante 1344 – 1784)
- Pagnottella (1357 – 1784)
- Misericordia (1368 circa – 1801)
- Santa Caterina in San Nazaro (ante 1382 – 1784)
- San Pancrazio in Sant’Alessandro (1425 circa – 1784)
- Divinità (1429 – 1801)
- Sant’Antonio Abate in Santa Maria Beltrade (ante 1440 – 1784)
- Carità in Porta Nuova (1442 – 1801)
- Umiltà (1444 – 1784)
- Santa Maria della Neve e San Giovanni alle Fonti nella Metropolitana (ante 1454 – 1784)
- Santa Caterina in Santo Stefano (1462 – 1784)
- Malastalla (ante 1474 – 1787)
- Santa Maria presso San Satiro (1479 – 1784)
- Santi Rocco e Vittore nella Metropolitana (ante 1485 – 1784)
- Santa Maria Rotonda in San Giovanni in Laterano (ante 1494 – 1784)
- Ave Maria nella Metropolitana (1495 circa – 1784)
- Santi Giacomo e Filippo in Sant’Alessandro (ante 1497 – 1787)
- San Giuseppe (1503 circa – 1784)
- Beata Vergine del Soccorso in San Simpliciano (1504 circa – 1784)
- Scurolo in Sant’Ambrogio (1509 – 1785)
- Crocifisso in San Marco (1521 – 1784)
- Tutti i Santi in Sant’Eufemia (1522 – 1784)
- Santa Maria della Pessina in Santa Maria Segreta (1527 – 1784)
- Santa Maria la Cova in Santo Stefano (ante 1528 – 1784)
- Nostra Signora di San Rocco in San Romano (ante 1535 – 1784)
- Carità nella Metropolitana (1566 – 1784)
- Carità in San Lorenzo (1568 circa – 1784)
- Carità dei Vivi e dei Morti in San Nazaro (1569 – 1784)
- Santa Maria della Passione in San Giovanni Evangelista in Gugirolo (ante 1576 – 1785)
- Beata Vergine della Consolazione in San Marco (1581 – 1784)
- Monte Angelico (1585 – 1784) – amministrato dal Luogo pio della Carità in Porta Nuova
- Beata Vergine dell’Abito in Santa Maria del Carmine (1587 – 1784)
- Nostra Signora di Loreto presso San Fedele (1601 – 1801)
- Lampugnani (1630 – 1784) – amministrato dal Luogo pio di San Giuseppe
- Melzi (1636 – 1784)
- Immacolata Concezione in Pantano (1640 – 1785)
- Cesati in Santa Maria Podone (1736 – 1784)
- Carità verso i Carcerati in San Fedele (1750 – 1787)