Salta al contenuto
Home
La nostra storia
Sette secoli di storia
Gli antichi Luoghi Pii Elemosinieri
Gli Istituti
Le Opere pie
Il patrimonio culturale
Il patrimonio artistico
Il patrimonio architettonico e paesaggistico
Palazzo Archinto
Le cascine e il territorio
L’Archivio fotografico
L’archivio storico
I personaggi
I benefattori
Gli amministratori
I dipendenti
Le nostre iniziative
Geriatria e società tra passato, presente e futuro
Expo Milano 2015
News
Contatti
Home
La nostra storia
Le Opere pie
Le Opere pie
Luogo pio dei Poveri Infermi in San Simpliciano (ante 1562 – inizio XX secolo)
Collegio delle Nobili Vedove (1628 – 1963)
Opera pia Scotto Palazzi (1634 – 1998)
Opera pia Odescalchi (1691 – 1904)
Causa pia Croce (1794 – 1914)
Causa pia Ponzone (1819 – 1904)
Opera pia Birago (1847 – 1965)
Legato pio Mellerio (1847 – 1866)
Opera pia Talamona (1849 – 1904)
Opera pia Cavour (1861 – 1904)
Opera pia Giovanni e Luigi Maccia (1867 – 1963)
Causa pia Grassi (1869 – 1963)
Opera pia Baliatico (1872 – 1998)
Opera pia Mondolfo e Legato Imperatori (1874 – 1998)
Opera pia pei Derelitti e Orfani (1875 – 1998)
Opera pia Gonzales (1879 – 1963)
Opera pia Fantelli (1882 – 1904)
Opera pia agricola Lainate (1885 – 1998)
Legato Luigi Greco (1886 – 1904)
Opera pia Giuseppina Mantegazza (1896 – 1963)
Opera pia Trolliet (1899 – 1998)
Search for:
Cerca
Articoli recenti
Tiepolo a Milano
Visite all’Archivio fotografico
Sesta edizione di Archivi Aperti