Tradizionalmente considerato l’effigie di Donato Ferrario, il ritratto – sulla cui realizzazione risultano assenti dati d’archivio – raffigura un personaggio vissuto nel primo quarto del diciassettesimo secolo, come suggerisce la foggia dell’abbigliamento indossato, forse un discendente del benefattore.