La beneficenza e i benefattori della Congregazione di Carità di Milano

Milano, Tipografia Emilio Civelli, 1888
219 p., 27 cm.

Il testo – predisposto in occasione dell’esposizione di una selezione di ritratti di benefattori presso il Ricovero di Mendicità – presenta le principali opere pie amministrate dalla Congregazione di Carità: i Luoghi Pii Elemosinieri (ossia il concentramento degli antichi luoghi pii in una sola amministrazione), il Ricovero di Mendicità, la Pia casa d’Industria, la Pia casa degli Incurabili e le opere pie Baliatico, Derelitti e Orfani, Vedove nobili o civili, Mondolfo, Susani, Birago, Grassi, Croce, Scotto-Palazzi, Fantelli, Odescalchi, Cavour, Greco. Segue un breve elenco cronologico delle principali eredità e donazioni ricevute (dal 1387 al 1888).