
Quarto appuntamento del ciclo di visite guidate Andar per porte. I Luoghi Pii elemosinieri nella memoria di Milano.
Sabato 13 giugno 2015, ore 9.30
Ritrovo davanti alla chiesa di Sant’Ambrogio
Visita guidata alle testimonianze dei Luoghi Pii Elemosinieri conservate in alcune chiese del sestiere di Porta Vercellina, con la storica dell’arte Lara Barbieri.
L’itinerario muove da uno dei varchi minori, ancora rimasto, della cerchia di mura medievali denominato la Pusterla di Sant’Ambrogio. Nella chiesa ove sono conservate le spoglie del santo patrono di Milano si cercheranno le tracce dell’omonimo luogo pio che aveva sede presso l’altare d’oro.
Percorrendo i vicoli che si intrecciano tra corso Magenta e via Torino e che ancora offrono scorci suggestivi di una delle aree più antiche della città, si farà memoria della Confraternita dell’Immacolata Concezione in San Francesco Grande, custode un tempo della celebre Vergine delle Rocce di Leonardo; delle pie fondazioni della Pagnottella, dell’Umiltà, fondata dai Borromeo in Santa Maria Podone e della Scuola della Natività della Beata Maria Vergine della Piscina presso la chiesa di Santa Maria Segreta, ove si venerava un’immagine miracolosa.
Si giungerà infine al Broletto di piazza Mercanti, centro politico cittadino e fulcro degli assi viari della Milano medievale.
La prenotazione è obbligatoria (posti limitati): offerta minima 7 euro.
Per informazioni e prenotazioni contattare la segreteria del Servizio Archivio e Beni Culturali dell’ASP Golgi-Redaelli
(tel. 02.72518271 – email: beniculturali@golgiredaelli.it).