Sabato 27 novembre 2021
ore 9
Sala Teatro, Istituto geriatrico Piero Redaelli
via G. Leopardi 3, Vimodrone

L’eredità di un pensiero: la teleriabilitazione.
Innovazione tecnologica a favore della cura dell’anziano
9.15 Saluto delle Autorità
– Stefania Bartoccetti, presidente dell’ASP Golgi Redaelli
– Dario Veneroni, sindaco di Vimodrone
– Rappresentanti di Regione Lombardia e ATS Milano
9.45 Introduce
– Giovanni Mercuri, direttore operativo ASP Golgi-Redaelli
10.00 I 50 anni dell’Istituto Redaelli tra storia e innovazione
Proiezione del documentario
10.20 Una nuova benefattrice a Vimodrone. Beatrice Levati, la sua vita, il suo ritratto
– Marco Bascapè, direttore archivio storico ASP Golgi-Redaelli
– Cristina Galli, vice direttrice dell’Accademia di Belle Arti di Brera
– Roberta Moscheo, autrice del ritratto di Beatrice Levati
11.00 Coffe break
11.15 Uno sguardo verso il domani: la tele-riabilitazione
Proiezione del video promozionale
11.30 Le RSA: una storia nobile e un futuro da costruire
– Marco Trabucchi, presidente dell’Associazione Italiana di Psicogeriatria
11.50 Adeguare le RSA ai nuovi bisogni espressi dagli anziani residenti
– Antonio Guaita, direttore della Fondazione Golgi Cenci
12.10 Saluto conclusivo
– Enzo Lucchini, direttore generale ASP Golgi-Redaelli
12.30 Rinfresco
