1 – Tra poderi e abbazie

Viboldone - Cantalupo - Zunico - (si risale per) Chiaravalle

Percorso da effettuare in auto

Il primo itinerario fra le cascine di proprietà dell’ASP Golgi-Redaelli propone la visita delle possessioni di Cantalupo e Zunico. Punto di partenza è l’abbazia di Viboldone, uno dei principali complessi monastici d’epoca medievale in Lombardia, facilmente raggiungibile in auto da Milano. Da qui si prosegue verso sud-ovest fino a raggiungere la cascina Cantalupo in comune di San Giuliano Milanese. Il podere di Cantalupo, antico possedimento della Casa Vismara, venne acquisito dall’Ente nel 1830. Presso la cascina è possibile visitare l’oratorio intitolato a S. Lorenzo e il piccolo museo di attrezzi agricoli allestito dall’attuale fittabile, noleggiare biciclette per brevi itinerari nella campagna circostante, oltre che degustare e acquistare alcuni prodotti dell’azienda.

Da Cantalupo, oltrepassando la cascina di Vidiserto, anch’essa di proprietà dell’ente, si prosegue verso sud e si arriva ai beni di Zunico, pervenuti con le proprietà del Consorzio della Misericordia, anch’essi dotati di un oratorio intitolato a S. Ambrogio.

A breve distanza da Zunico si può scorgere la cascina Nesporedo, parte anch’essa dei possedimenti del luogo pio della Misericordia, che in questo territorio vantava estese proprietà.
Da Zunico si prende la via del rientro risalendo fino alla celeberrima abbazia cistercense di Chiaravalle, fondata nel XII secolo da S. Bernardo, come emanazione dell’abbazia di Citeaux e divenuta, grazie alla solerte opera dei monaci, centro propulsore della trasformazione del paesaggio agricolo della bassa milanese. Da Chiaravalle, dove il giro si conclude, si riprende la via del rientro a Milano.