5 – Variazioni sul tema dei Navigli

Abbiategrasso (da raggiungere in treno da Milano Porta Genova) - Vermezzo - Zelo Surrigone (Cascina Merina con mulino) - Gudo Visconti - Vigano Certosino - Cascina Montano - Gaggiano (rientro a Milano con il treno o percorrendo la ciclabile del Naviglio Grande)

Il percorso ha inizio da Milano – Stazione di Porta Genova; da qui, caricando la bicicletta sul treno, si può raggiungere Abbiategrasso, dove l’Istituto Golgi occupa ancora parte dell’antica sede della Pia Casa degli Incurabili. Nei pressi della struttura si trova il quattrocentesco complesso conventuale dell’Annunciata – un tempo succursale della Pia Casa – dove grazie a un recente restauro è riemerso un importante ciclo di affreschi raffigurante le Storie della Vergine, firmate dal pittore Nicola Mangone detto il Moietta e risalenti al 1519. Altri luoghi da segnalare sono il Castello Visconteo e la Basilica di Santa Maria Nuova.

Da Abbiategrasso ci si può poi dirigere verso Vermezzo, dove si incrocia il percorso della roggia Mischia che, derivata dal Naviglio Grande, costituisce ancora oggi uno dei principali corsi d’acqua per l’irrigazione dei terreni fino a nord di Pavia.

Scendendo verso sud, all’altezza di Zelo Surrigone si incontra l’oratorio di S. Galdino, fondato da Bernardo e Gabriele Sala nel 1418, con affreschi databili tra il XV e il XVI secolo.

Da Zelo si prosegue verso sud passando l’abitato di Gudo Visconti e spingendosi quindi a est si raggiunge la frazione di Vigano Certosino. Qui non perdete l’occasione di visitare l’oratorio di S. Ippolito affrescato da Giovanni Pietro e Aurelio Luini (1578). L’oratorio fa parte della grangia certosina di Vigano, un tempo dipendente dalla Certosa di Pavia – come attestano i cartigli con la scritta GraCar, Gratiarum Carthusia – e oggi di proprietà privata.

Da Vigano si risale verso Gaggiano, fermandosi sulla strada per una breve visita alla Cascina Montano – di proprietà dell’ASP Golgi-Redaelli – che è dotata di un punto vendita dei prodotti dell’azienda. Da Montano si raggiunge in breve tempo Gaggiano, passando per la strada campestre fino alla Cascina Carbonizza adiacente l’Alzaia del Naviglio.

A Gaggiano è possibile rientrare a Milano in treno o percorrendo l’alzaia del Naviglio Grande.